FORMAZIONE 2020/2021 

La formazione è un percorso aperto a tutti coloro che desiderano radicare e approfondire nel tempo il proprio percorso di crescita utilizzando gli strumenti della Psicosintesi. Si configura come un allenamento alla consapevolezza e alla progressiva presa in carico di sé, di tutte le parti dolenti o luminose, sconosciute o fin troppo note che rendono difficile un’esistenza armonica, piena, liberamente vissuta.

Nel primo anno scopriremo quanto sia complessa la nostra personalità e come sia possibile fare esperienza di un punto stabile, centrale, capace di coordinare i tanti desideri e le varie agende che ci abitano. Lo chiameremo IO, un punto di pura coscienza e volontà, del tutto diverso dai tanti piccoli io biografici con cui ci identifichiamo (il bambino impaurito, il giudice inflessibile, l’adolescente arrabbiato, il manager in carriera e tanti altri). Attraverso questo regista, la confusa commedia dei personaggi interiori può sperare di assumere un senso.

 

Nel secondo anno esploreremo le funzioni psichiche che ci consentono di accogliere interiormente la realtà e di agire nel mondo. Vedremo come tali funzioni rappresentino l’aspetto dinamico della coscienza e come tendono, spontaneamente, ad agire in modo poco coordinato, fino a quando l’IO – nel suo aspetto di Volontà abile, buona, saggia – non sia assume il compito di utilizzarle per un fine unitario, liberamente scelto, aderente ai nostri valori profondi.

 

Nel terzo anno approfondiremo la natura di questa Volontà così diversa dalla spinta performativa ed egoista che normalmente viene identificata da tale parola. Scopriremo come la Volontà in Psicosintesi sia l’essenziale capacità di dirigere il mondo interno, rispettando tutte le istanze, senza venire sequestrati e resi schiavi da desideri che chiedono un appagamento immediato, emozioni violente, pensieri ossessivi. La Volontà può e deve prendere il posto dei tanti piloti automatici che ci guidano: mentre ci accompagna a realizzare la nostra natura più profonda, ci apre agli altri e all’esperienza impersonale di un’unità di tutti i viventi. Questo meta richiede un allenamento specifico, lungo una vita intera, ma alcuni esercizi fondamentali potremo impararli insieme.

 

Cosa faremo? Lavorando in gruppo approfondiremo alcune mappe della psiche e impareremo tecniche che potranno poi essere utilizzate in modo autonomo. Non si tratta di un percorso di terapia ma di un allenamento alla cura di sé.  

 

1° anno

 

Imparare a conoscersi                     

 

12 incontri di lunedì

 

Assagioli e la  psicosintesi                          

 

1 Febbraio 2021

 

Mappe per il viaggio interiore                      

 

8 Febbraio 2021      

 

Mondo conscio e inconscio                         

 

15 Febbraio  2021     

 

Esploriamo la molteplicità del nostro mondo interiore

 

22 Febbraio 2021

 

Ruoli ed identità sociali                               

 

1 e 8  Marzo  2021  

 

Subpersonalità: i personaggi interiori         

 

15, 22, 29 Marzo 2021

 

Tecnica dell’osservatore                              

 

12 Aprile 2021       

 

Corpo, mente, emozioni                              

 

19, 26 Aprile 2021

 

2° anno

 

Le nostre funzioni psichiche          

 

12 incontri di mercoledì

 

La mappa delle funzioni psichiche                         

 

18 Novembre 2020

 

Le percezioni sensoriali              

 

25 novembre 2020

 

Impulsi e desideri                        

 

2 e 9 dicembre 2020

 

Emozioni e sentimenti              

 

16 Dicembre 2020 e 13 gennaio 2021

 

Immaginazione              

 

20 e 27 gennaio 2021

 

Pensiero                                   

 

3 e 10 febbraio 2021

 

Intuizione                                

 

17 febbraio 2021

 

La Volontà in psicosintesi        

 

24 febbraio 2021

 

 

3° anno

 

Il progetto di sé                               

 

12 incontri di lunedì

 

Chi sono, cosa voglio: Identità e libertà         

 

19 Ottobre    2020

 

Le immagini di me                                    

 

26 Ottobre e 2 Novembre  2020

 

La Volontà come processo        

 

9, 16, 23, 30 Novembre 2020

 

Qualità femminili e maschili della Volontà

 

7 e 14  Dicembre  2020

 

Io sono e dunque posso.
Volontà e direzione delle nostre energie    
                                                         

11 e 18 Gennaio 2021                                                      

 

Il progetto Volontà: Dal sé personale al Sé transpersonale      

 

25 Gennaio  2021

 

 

4° ANNO

 

Il Modello Ideale. Dai modelli inadeguati di sé alla vita che cresce

 

10 incontri di giovedì

La cooperazione cosciente con il proprio modello educativo

 

Giovedì  22 Ottobre 2020

 

Come mi vedo io. Le diverse autoimmagini

 

29  Ottobre 2020

 

Come mi vedono gli altri. Molte persone, molte opinioni

 

5 Novembre 2020

 

Come vorrebbero che fossi: aspettative dei genitori, della famiglia, della società

 

12 novembre 2020

 

Come vorrei essere. Immagini idealizzato, non realistiche, reattive

 

19 novembre 2020

 

Come voglio apparire. Look, immagine, dipendenze e controdipendenze

 

26 novembre 2020

 

Come mi hanno convinto che voglio essere. Immagini interne, spinte culturali e sistemi di credenze

 

26 novembre 2020

 

Come posso e voglio essere. Dal modello idealizzato al modello ideale possibile

 

3   Dicembre 2020

 

Il progetto di vivere

 

10  Dicembre  2020